22 marzo: Santa Lea, vedova romana

Oggi si commemora una delle discepole di San Girolamo, patrona delle vedove

Commemorazione di santa Lea, vedova romana, le cui virtù e la cui morte ricevettero la lode di san Girolamo. (dal Martirologio)

Lea perse suo marito, un ricco romano, in un’età relativamente giovane. Si unì al circolo ascetico di signore ricche e nobili attorno san Girolamo.

Lea entra nella comunità di Santa Marcella, dove si studiano le Scritture e si vive in castità e povertà. Progettò di accompagnare Girolamo a Betlemme con altre donne per condurre la vita di un eremita, ma morì nella città portuale di Ostia.

Girolamo ha scritto un necrologio, ora conservato nella Biblioteca Apostolica Vaticana. È chiamata la madre delle vergini e la patrona delle vedove.

Altri Santi che la Chiesa cattolica commemora il 22 marzo

Sant’Epafrodito – Commemorazione di sant’Epafrodito, che san Paolo Apostolo chiama fratello e compagno di lavoro e di lotta. (dal Martirologio)

San Paolo, vescovo e martire – A Narbonne sulla costa della Francia meridionale lungo la via Domizia, deposizione di san Paolo, vescovo e martire. (dal Martirologio)

Santi Calliníco e Basilissa, martiri – In Galazia, nell’odierna Turchia, santi Calliníco e Basilissa, martiri. (dal Martirologio)

San Basilio, sacerdote e martire – Ad Ankara sempre in Galazia, san Basilio, sacerdote e martire, che, per tutto il tempo dell’impero di Costanzo, si oppose con forza agli ariani e in seguito, sotto l’imperatore Giuliano, avendo pregato Dio perché nessun cristiano venisse meno alla fede, fu arrestato e condotto davanti al governatore della provincia e, dopo molti tormenti, consumò il suo martirio. (dal Martirologio)

San Benvenuto Scotivoli, vescovo – A Osimo nelle Marche, san Benvenuto Scotivoli, vescovo, che, nominato in questa sede dal papa Urbano IV, promosse la pace tra i cittadini e, nello spirito dei Frati Minori, volle morire sulla nuda terra. (dal Martirologio)

San Nicola Owen, religioso – A Londra in Inghilterra, san Nicola Owen, religioso della Compagnia di Gesù e martire, che per molti anni costruì rifugi per nascondervi i sacerdoti e per questo sotto il re Giacomo I fu incarcerato e crudelmente torturato e, messo infine sul cavalletto, morì seguendo gloriosamente l’esempio di Cristo Signore. (dal Martirologio)

Per iscriverti al nostro canale Telegram con solo le notizie di Papa & Vaticano, clicca su questo link
Seguici anche su Facebookclicca su questo link