13 marzo: San Sabino, martire
Oggi si commemora un martire egiziano che perì sotto le persecuzioni del governatore Ario

A Minya in Egitto, san Sabino, martire, che, dopo aver patito molto, morì infine gettato nel fiume. (dal Martirologio)
Di lui sappiamo molto poco. Di certo nacque a Minya, in Egitto. Convertitosi al cristianesimo, Sabino fu costretto a lasciare la sua casa e i suoi beni per nascondersi fuori città con altri cristiani perseguitati dal governatore Ario. Nel 303, quando viene scoperto il luogo del nascondiglio, Sabino viene arrestato, torturato e infine gettato nel fiume, dove morirà affogato così come descritto nel Martirologio Romano.
Altri Santi che la Chiesa commemora il 13 marzo
Santi martiri Macedonio, Patrizia e Modesta – A Nicomedia in Bitinia, nell’odierna Turchia, santi martiri Macedonio, sacerdote, Patrizia, sua moglie, e Modesta, sua figlia. (dal Martirologio)
Santa Cristina, martire – In Persia, santa Cristina, martire, che, percossa con le verghe, ricevette la corona del martirio sotto il regno di Cosroe I di Persia. (dal Martirologio)
San Pienzo, vescovo – A Poitiers in Aquitania, nell’odierna Francia, san Pienzo, vescovo, che fu di immenso aiuto alla beata Radegonda nel fondare monasteri. (dal Martirologio)
San Leandro, vescovo – A Siviglia in Spagna, san Leandro, vescovo, che, fratello dei santi Isidoro, Fulgenzio e Fiorentina, con la sua predicazione e il suo attivo impegno convertì dall’eresia ariana alla fede cattolica i Visigoti, con l’aiuto del loro re Reccaredo. (dal Martirologio)
Sant’Eldrado, abate – Nel monastero di Novalesa ai piedi del Moncenisio in val di Susa, sant’Eldrado, abate, che, appassionato del culto divino, riformò il salterio e promosse la costruzione di nuove chiese. (dal Martirologio)
Santi Ruderico e Salomone, martiri – A Córdova nell’Andalusia in Spagna, passione dei santi Ruderico, sacerdote, e Salomone, martiri: il primo, rifiutatosi di credere che Maometto fosse vero profeta inviato dall’Onnipotente, fu gettato in carcere, dove incontrò Salomone, che in precedenza aveva per qualche tempo aderito alla religione maomettana, e insieme portarono gloriosamente a termine la loro prova con la decapitazione. (dal Martirologio)
Sant’Ansovino, vescovo – A Camerino nelle Marche, sant’Ansovino, vescovo. (dal Martirologio)
Per iscriverti al nostro canale Telegram con solo le notizie di Papa & Vaticano, clicca su questo link
Seguici anche su Facebook, clicca su questo link