Il Papa: Leggere il Vangelo ogni giorno per tracciare la rotta della vita

Nella Domenica della Parola di Dio il Pontefice lancia un monito a tutti i fedeli: “Mentre la società e i social accentuano la violenza delle parole, noi stringiamoci alla mitezza della Parola di Dio che salva, che è mite, che non fa rumore, che entra nel cuore”

Città del Vaticano – “Nella mia stanza, tengo il Vangelo a portata di mano? Lo leggo ogni giorno per ritrovarvi la rotta della vita? Tante volte ho consigliato di avere sempre il Vangelo con sé, in tasca, nella borsa, nel telefonino: se Cristo mi è caro più di ogni cosa, come posso lasciarlo a casa e non portare con me la sua Parola?”.

Nella Domenica della Parola di Dio, giornata istituita da Papa Francesco cinque anni fa, il Pontefice presiede una santa Messa nella basilica vaticana. Il Santo Padre presiede il rito, durante il quale ha conferito i ministeri del Lettorato (2 persone) e del Catechista (9 persone) a fedeli laici e laiche provenienti da Brasile, Bolivia, Corea, Ciad, Germania, Antille. All’altare, invece, mons. Rino Fisichella, pro-prefetto della sezione per le questioni fondamentali dell’evangelizzazione nel mondo del Dicastero per l’evangelizzazione, Dicastero al quale è affidata l’organizzazione di questa giornata.

Nell’omelia, il Papa ribadisce che “è grande la forza della Parola di Dio” poiché essa “attira a Dio e invia agli altri”. E la stessa cosa dovrebbe fare la Chiesa: “Mentre si dicono e leggono in continuazione parole sulla Chiesa, ci aiuti a riscoprire la Parola di vita che risuona nella Chiesa! Altrimenti finiamo per parlare più di noi che di Lui; e tante volte al centro rimangono i nostri pensieri e i nostri problemi, anziché Cristo con la sua Parola”.

“Ritorniamo alle sorgenti per offrire al mondo l’acqua viva che non trova; e, mentre la società e i social accentuano la violenza delle parole, noi stringiamoci alla mitezza della Parola di Dio che salva, che è mite, che non fa rumore, che entra nel cuore”, l’auspicio del Pontefice, che agli oltre 5mila fedeli presenti nella basilica vaticana domanda: “Ho letto per intero almeno uno dei quattro Vangeli? Il Vangelo è il libro della vita, è semplice e breve, eppure tanti credenti non ne hanno mai letto uno dall’inizio alla fine”.

“Fratelli e sorelle, Dio, dice la Scrittura, è «principio e autore della bellezza» (Sap 13,3): lasciamoci conquistare dalla bellezza che la Parola di Dio porta nella vita”, conclude Francesco. (foto © Vatican Media)

Per iscriverti al nostro canale Telegram con solo le notizie di Papa & Vaticano, clicca su questo link