Via Crucis al Colosseo: per la prima volta le meditazioni le scrive Papa Francesco

In undici anni di pontificato è la prima volta che il Papa argentino scrive di suo pugno le meditazioni per la Via Crucis del Venerdì Santo. Il tema scelto è “In preghiera con Gesù sulla via della Croce”

Città del Vaticano – Papa Francesco in persona è l’autore delle meditazioni che accompagneranno quest’anno le stazioni della Via Crucis del Venerdì Santo al Colosseo. In undici anni di pontificato, il Papa argentino aveva sempre delegato. “In preghiera con Gesù sulla via della Croce” è il tema scelto dal Santo Padre, un titolo che fa capire il carattere profondamente “meditativo” di questi testi che, come sottolinea la Sala Stampa vaticana, è “un atto di meditazione e spiritualità, con Gesù al centro. Lui che fa il cammino della Croce e ci si mette in cammino con Lui. È tutto molto incentrato su quello che Gesù e vive in quel momento ed è chiaro che ci si allarga al tema della sofferenza”.

Meno riferimenti all’attualità, dunque, come accaduto negli anni passati, anche se “in questa via della croce i collegamenti sono più ampi, essendo una preghiera il riferimento si allarga. La preghiera non va per categoria di persone ma per la situazione”. Scelta non casuale visto che la Chiesa sta vivendo l’Anno della Preghiera, indetto dallo stesso Bergoglio come tempo di preparazione al Giubileo.

I testi delle meditazioni saranno resi noti il 29 marzo e lo stesso giorno si conosceranno anche i nomi di chi porterà la croce dall’anfiteatro fino alla terrazza del Palatino. Certamente “le persone che portano la croce sono collegate alla riflessione nella stazione”, conclude la Sala Stampa. (foto © Vatican Media)

Per iscriverti al nostro canale Telegram con solo le notizie di Papa & Vaticano, clicca su questo link