Mons. Reina è il nuovo Vicario generale del Papa per la Diocesi di Roma
L’annuncio durante l’Angelus: il presule riceverà la porpora a dicembre assieme ad altri 20 nuovi cardinali
Roma – Dopo sei mesi di riflessione (leggi qui), Papa Francesco nomina il successore del cardinal De Donatis. Monsignor Baldassare Reina è “da oggi Vicario generale della Diocesi di Roma”. L’annuncio del Pontefice arriva al termine dell’Angelus (leggi qui) assieme alla sorpresa di un nuovo Concistoro (leggi qui) che si celebrerà in Vaticano domenica 8 dicembre. Anche mons. Reina sarà creato cardinale quel giorno.
In una nota, la Diocesi di Roma “esprime la propria gratitudine a Papa Francesco e si unisce in preghiera per accompagnare il nuovo Vicario nel suo ministero”. Anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, “esprime propria gratitudine al Santo Padre Papa Francesco per la nomina di mons. Baldo Reina a cardinale e a vicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma”. “Don Baldo – aggiunge il primo cittadino – è stato già vescovo ausiliare per il settore ovest e vicegerente e la città ha avuto modo di apprezzarne la capacità di ascolto e di dialogo, la mitezza e la vicinanza a tutti e in particolare agli ultimi della società e a chi si fa loro prossimo. Roma Capitale è felice di poter continuare con don Baldo cardinale vicario il cammino di dialogo e di collaborazione già in atto con la diocesi di Roma. Una collaborazione importante soprattutto davanti alla sfida comune di costruire una città accogliente e solidale, una sfida in cui in cui l’amministrazione è impegnata insieme alla società civile e in cui la collaborazione della Chiesa è molto preziosa”. “A don Baldo esprimiamo i migliori auguri per il suo ministero – conclude Gualtieri – e assicuriamo la nostra disponibilità e felicità a dialogare e, nel rispetto dei relativi ruoli, a collaborare per il bene comune”.
Monsignor Reina è nato il 26 novembre 1970 a San Giovanni Gemini, in provincia ed arcidiocesi di Agrigento. È entrato nel Seminario arcivescovile nel 1981. Nel 1995 ha conseguito il baccalaureato in Sacra Teologia e nel 1998 la Licenza in Teologia Biblica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
È stato ordinato presbitero l’8 settembre 1995. Dal 1998 al 2001 è stato assistente diocesano di Azione Cattolica e vicerettore del Seminario arcivescovile di Agrigento. Dal 2001 al 2003 è stato parroco della Beata Maria Vergine dell’Itria di Favara. Dal 2003 al 2009 è stato prefetto degli studi dello Studio Teologico San Gregorio Agrigentino e dal 2009 al 2013 parroco di San Leone ad Agrigento. Dal 2013 al 2022 è stato Rettore del Seminario Maggiore di Agrigento.
Ha svolto inoltre i seguenti incarichi in diocesi: docente di Sacra Scrittura presso l’Istituto di Scienze Religiose; docente stabile presso lo Studio Teologico San Gregorio Agrigentino; direttore dell’Ufficio Cultura; canonico del Capitolo Cattedrale; membro del Consiglio presbiterale e del Collegio dei Consultori.
Il 27 maggio 2022, è stato nominato Vescovo titolare di Acque di Mauritania e ausiliare di Roma. Il 6 gennaio 2023, Il Santo Padre l’ha nominato Vicegerente della Diocesi di Roma.
Per iscriverti al nostro canale Telegram con solo le notizie di Papa & Vaticano, clicca su questo link
Seguici anche su Facebook, clicca su questo link