Il Papa: “Invocate la pace e fatevi costruttori di pace”
Il messaggio di Papa Francesco per i 1500 anni di culto della venerata immagine di Santa Maria in Portico, protettrice della Capitale: “Vi esorto a guardare a Maria come segno di consolazione e sicura speranza, volto materno di Dio e dimora dove rifugiarsi”

Roma – Compie 1.500 anni il culto alla venerata icona di Santa Maria in Portico, cui Roma è particolarmente legata. Nella Capitale, il 16 e 17 luglio sono svolgono solenni festeggiamenti nella chiesa del centro storico. Per l’occasione, Papa Francesco ha inviato al rettore generale dell’Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio, padre Antonio Piccolo, un messaggio nel quale chiede ai religiosi: “Invocate la pace e fatevi costruttori di pace anzitutto nelle vostre comunità riconciliate e riconcilianti. L’esempio di vita fraterna sia evangelicamente attrattivo per i fedeli cui rivolgete il servizio pastorale”.
Dal Pontefice, che pregò davanti l’icona di Santa Maria in portico il 29 maggio 2016, quando l’immagine fu esposta in piazza San Pietro durante la messa per il Giubileo dei Diacono, l’esortazione a “guardare a Maria come segno di consolazione e sicura speranza, volto materno di Dio e dimora dove rifugiarsi; Lei, infatti, ci dona continuamente Suo Figlio come unica fonte di concordia, speranza di salvezza, via per la pace, imperativo assoluto dell’umana ricerca”.

“In questo spirito, il Santo farmacista Giovanni Leonardi, fondò la Congregazione dei Preti riformati della Beata Vergine Maria, proprio per ridare alla Chiesa lo smalto apostolico delle origini. ‘Cristo innanzitutto’ dirà, Cristo al centro di tutto, Cristo misura di tutto! Cristo il solo farmaco in grado di curare i mali della Chiesa e dell’uomo – sottolinea Francesco -. Tale impegno con Maria che accompagna amorevolmente il cammino della Congregazione a Lei dedicata, si rinnova ancora oggi e chiama Voi tutti ad un sempre maggiore zelo missionario e al continuo progresso nella vita spirituale, accogliendo l’esortazione del Santo Fondatore”. (foto copertina © Vatican Media)
Per iscriverti al nostro canale Telegram con solo le notizie di Papa & Vaticano, clicca su questo link
Seguici anche su Facebook, clicca su questo link